La capanna C01 è una struttura abitativa con una forma elittica su un lato, caratterizzata da una particolare tecnica costruttiva; lo scavo ha infatti permesso di riconoscere una canaletta che fungeva da trincea per fondare gli elevati.

All'interno la capanna era divisa in due navate, era presente un focolare interno alla struttura e all'esterno c'era un'area ortiva chiusa da una recinzione.

Nell'archeodromo la capanna è abitata da Ermentrude, sposata con il contadino Bodo e madre di Wido e Gerberto.

E' specializzata nella tintura, passa il tempo nei boschi a raccogliere quelle essenze naturali che poi impiega nel suo lavoro.
Abile sarta, conoscitrice di spezie ed erbe, ha imparato nel tempo a produrre anche perline e vaghi di collana in pasta vitrea.

Un po' di numeri: 
  • Le dimensioni

    18 mq

  • Il legname utilizzato

    2000 Kg

  • Le cannucce del tetto

    350 fascine

  • I muri perimetrali

    5800 Kg di terra, 1200 l di acqua, 250 Kg di paglia

  • Le corde in canapa

    150 metri