IL RITORNO DI RAZO
Giovedì 8 dicembre 2016, ore 14-17

PER I SANTI ALL'ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Martedì 1 novembre 2016, ore 14-17

Come consuetudine anche quest'anno vi aspettiamo al villaggio del tempo di Carlo Magno per i Santi.

Gli abitanti saranno attivi con i loro mestieri l'intero pomeriggio, a partire dalle ore 14: il fabbro, il correggiaio, il candelaio e molti altri vi sveleranno i segreti delle loro arti, sforneranno focacce e arrostiranno castagne.

LE ARMI DEL DOMINUS
La guerra e l'organizzazione militare in periodo carolingio

Domenica 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Vai al museo con i tuoi bambini!
www.famigliealmuseo.it #FaMu2016 FAMu #famigliealmuseo

Domenica 9 ottobre, a partire dalle 15.00, gli abitanti del villaggio saranno impegnati nei loro mestieri.
Il contadino Bodo, il falegname Johannes, il fornaio Garipaldo e tanti altri vi aspettano per conoscere i mestieri e la vita quotidiana in un villaggio di 1200 anni fa.

30 settembre "Bright. La notte dei ricercatori in Toscana"

C'è anche l'Archeodromo di Poggibonsi (dalle ore 16,00 alle ore 20,00)
http://www.unisi.it/bright2016

Per scaricare il magazine
http://www.unisi.it/sites/default/files/Magazine_def_interno.compressed.pdf

Archeodromo di Poggibonsi. Domenica 25 Settembre. Proseguono le nostre iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio.

Ieri, mentre si svolgeva la presentazione narrata del libro "Il bambino che inventò lo Zero", è stata caricata e accesa la fornace da ceramica costruita a giugno durante la summer school "La Materialità della Storia".

Oggi il villaggio del tempo di Carlo Magno, a partire dalle ore 15, si animerà con i suoi abitanti e durante il pomeriggio verranno estratte dalla fornace da ceramica olle, boccali, testi e ciotole sperando si siano cotti....

BIRRA E PANCOTTO
Un viaggio nel gusto tra IX e X secolo con birra ai grani antichi e una gustosa zuppa di pane di origine medievale (Pancotto)
GIOVEDI 25 AGOSTO 2016 DALLE ORE 19.00 ALLE 24.00

INGRESSO 10 € (1 boccale di birra e 1 piatto di Pancotto)
GRATUITO PER BAMBINI FINO A 10 ANNI
Si garantisce la disponibilità del Pancotto alle prenotazioni e sino ad esaurimento scorte

PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI 24 AGOSTO
tel. 392 9279400 - info@parco-poggibonsi.it

LA BIRRA DI CARLO MAGNO
Un viaggio nel gusto tra IX e X secolo con birra ai grani antichi
GIOVEDI 28 LUGLIO 2016 DALLE ORE 19.00 ALLE 24.00

INGRESSO 8 € (1 boccale di birra)
GRATUITO PER BAMBINI FINO A 10 ANNI

PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI 27 LUGLIO
tel. 392 9279400 - info@parco-poggibonsi.it

TERRE DI SIENA VALDELSA FESTIVAL - XII edizione
Piazze d’Armi e di Città. A cura di: Fondazione Elsa e Comune di Poggibonsi.
Sabato 18 giugno l'Archeodromo di Poggibons (SI)i, con i suoi abitanti impegnati nei loro mestieri, sarà il "teatro" dello spettacolo di David Riondino “Erec et Enide”, ore 18.45 e ore 19.30 - durata 30 minuti a replica per massimo 150 spettatori a replica
ingresso € 8,00 - prenotazione consigliata
biglietteria@politeama.info - 0577/983067

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
A CAUSA DEL BRUTTO TEMPO L'EVENTO E' RIMANDATO

Comunicheremo il prima possibile la nuova data.

Vi aspettiamo a partire dalle 11 con l'evento "Scriptorium. La scrittura in epoca carolingia"

DOMENICA 22 MAGGIO 2016, ORE 11.00 - 19.00

Per gli abitanti del villaggio è una giornata come le altre, la vita scorre tranquilla e il lavoro non manca.
Tutti sono impegnati nei loro mestieri. Ermentrude sta tingendo nuove stoffe, Johannes e Teupala lavorano nell'orto, Garipaldo sforna focacce in vista dell'arrivo di Flodoard, un importante ospite del nostro dominus Razo...

Pagine