La storia della papessa Giovanna apre il 9 giugno il cartellone estivo di Poggibonsi
Anteprima assoluta per lo spettacolo “Giovanni VIII” di Lucia Socci venerdì 9 giugno alle 19 all'Archeodromo della fortezza medicea di Poggibonsi
Una produzione Arca Azzurra Teatro e Fondazione Elsa che apre la rassegna “Piazze d'armi e di città”

ARTIGIANI E ARMATI AL TEMPO DI POGGIO BONIZIO
Sabato 3 giugno 2017
Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI)
Ore 15:00 - 20:00

LUNEDI' 17 APRILE 2017
PASQUETTA ALL'ARCHEODROMO
-------------------------------------------------
Nel villaggio il giorno di Pasqua è appena passato e tutti gli abitanti sono impegnati nei loro mestieri. Ma la vita è fatta di momenti di gioia e di dolore: a partire dalle 16.30 potrete assistere al rito funebre di Anulo, il fratello del servo Urso, che dopo diversi giorni di assenza è stato ritrovato senza vita...

25-26 MARZO: LOMBAVARIA.
All'Archeodromo di Poggibonsi saranno ospiti grandi ricostruttori e reenactors internazionali, si terranno conferenze, vita nel villaggio, dimostrazioni, narrazioni.
Con gli abitanti dell'Archeodromo, La Fara di Cividale, gli Hedningar.
-------------------------------------------------
Tra Bavari, Longobardi e Franchi.
"Lombavaria: un progetto di ricostruzione storica europea, in dialogo con l'Archeodromo di Poggibonsi"

25 MARZO

IL RITORNO DI BODOMAR
Domenica 12 febbraio 2017, ore 14.00-17.30

IL RITORNO DI RAZO
Giovedì 8 dicembre 2016, ore 14-17

PER I SANTI ALL'ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Martedì 1 novembre 2016, ore 14-17

Come consuetudine anche quest'anno vi aspettiamo al villaggio del tempo di Carlo Magno per i Santi.

Gli abitanti saranno attivi con i loro mestieri l'intero pomeriggio, a partire dalle ore 14: il fabbro, il correggiaio, il candelaio e molti altri vi sveleranno i segreti delle loro arti, sforneranno focacce e arrostiranno castagne.

LE ARMI DEL DOMINUS
La guerra e l'organizzazione militare in periodo carolingio

Domenica 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Vai al museo con i tuoi bambini!
www.famigliealmuseo.it #FaMu2016 FAMu #famigliealmuseo

Domenica 9 ottobre, a partire dalle 15.00, gli abitanti del villaggio saranno impegnati nei loro mestieri.
Il contadino Bodo, il falegname Johannes, il fornaio Garipaldo e tanti altri vi aspettano per conoscere i mestieri e la vita quotidiana in un villaggio di 1200 anni fa.

30 settembre "Bright. La notte dei ricercatori in Toscana"

C'è anche l'Archeodromo di Poggibonsi (dalle ore 16,00 alle ore 20,00)
http://www.unisi.it/bright2016

Per scaricare il magazine
http://www.unisi.it/sites/default/files/Magazine_def_interno.compressed.pdf

Archeodromo di Poggibonsi. Domenica 25 Settembre. Proseguono le nostre iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio.

Ieri, mentre si svolgeva la presentazione narrata del libro "Il bambino che inventò lo Zero", è stata caricata e accesa la fornace da ceramica costruita a giugno durante la summer school "La Materialità della Storia".

Oggi il villaggio del tempo di Carlo Magno, a partire dalle ore 15, si animerà con i suoi abitanti e durante il pomeriggio verranno estratte dalla fornace da ceramica olle, boccali, testi e ciotole sperando si siano cotti....

Pagine