LA NOTTE DI SAN GIOVANNI
VENERDI’ 23 GIUGNO 2023 ore 21.30
Visita guidata gratuita all’Archeodromo
Il solstizio d’estate è appena trascorso e gli abitanti del villaggio si preparano alla notte di San Giovanni, da sempre considerata una notte incantata e di superstizioni, la notte dell’impossibile, dei prodigi e delle streghe, nel momento in cui il sole e la luna, fuoco e freddo, si sposano donando forza e vigore a tutte le creature.

A causa del brutto tempo l'evento, previsto per domenica 4 giugno, è rimandato a domenica 11 giugno 2023
IN VIAGGIO NEL TEMPO CON LA SCUOLA
(dal tempo di Carlo Magno al Rinascimento)
DOMENICA 11 GIUGNO 2023, ore 15.30 – 19.00
ARCHEODROMO E CASSERO DELLA FORTEZZA DI POGGIBONSI

Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 10 aprile 2023, ore 15.30 – 19.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

GENESI DI UNA FRECCIA
DOMENICA 9 ottobre 2022 ore 15.00 – 18.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)
Razo, il dominus del villaggio, ha messo al lavoro molti abitanti del villaggio. La sua faretra è quasi vuota e c’è bisogno di nuove frecce che gli serviranno sia per la caccia che per la guerra.
Ma anche la realizzazione di un oggetto semplice, come una freccia, richiede abilità e competenze diverse… dalla modellazione delle aste in legno, alla forgiatura delle punte di ferro, passando dalla preparazione del mastice.

IL MEDIOEVO E LE STELLE
Archeodromo di Poggibonsi - Giovedì 1 settembre 2022 dalle ore 21.00
Incontro e osservazione del cielo con Alessandro Marchini e lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena.
L'evento fa parte del ciclo di incontri "Blu Celeste- Il Cielo in un Museo" organizzati da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con SIMUS - Sistema Museale Universitario Senese e Osservatorio Astronomico Università di Siena

DI NOTTE… NEL IX SECOLO
Mercoledì 20 luglio 2022 ore 21.30
Visita guidata gratuita in notturna all’Archeodromo
Il sole è ormai tramontato, ma nel villaggio i lavori non si fermano.
Dopo una giornata passata a coltivare i campi del dominus Razo, i contadini, consumato un frugale pasto, sono ancora impegnati nei loro mestieri.
Il fabbro sta forgiando le nuove armi richieste dal dominus, le donne tessono e cuciono, il fornaio prepara il pane e tutti gli abitanti sono impegnati nei loro lavori.

Si tribola... La trebbiatura del grano
domenica 3 luglio 2022, ore 17.00 – 20.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

A CENA TRA LE CAPANNE
Mangiare al tempo di Carlo Magno

LA NOTTE DI SAN GIOVANNI
MERCOLEDI’ 22 GIUGNO 2022 ore 21.30
Visita guidata gratuita all’Archeodromo

Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 18 aprile 2022, ore 15.30 – 19.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

Pagine