ARTIGIANI E ARMATI AL TEMPO DI POGGIO BONIZIO
Sabato 3 giugno 2017
Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI)
Ore 15:00 - 20:00

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017, ORE 15.30
Il villaggio medievale sarà attivo dalle 14 alle 17.30 con tutti gli abitanti impegnati nei propri mestieri

Per gli abitanti del villaggio è una giornata come le altre, la vita scorre tranquilla e il lavoro non manca.
Tutti sono impegnati nei loro mestieri. Ermentrude sta tingendo nuove stoffe, Johannes e Teupala lavorano nell'orto, Garipaldo sforna focacce... tutti controllati a distanza dall'occhio vigile del nostro dominus Razo

IL RITORNO DI RAZO
Giovedì 8 dicembre 2016, ore 14-17

LE ARMI DEL DOMINUS
La guerra e l'organizzazione militare in periodo carolingio

Domenica 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Vai al museo con i tuoi bambini!
www.famigliealmuseo.it #FaMu2016 FAMu #famigliealmuseo

Domenica 9 ottobre, a partire dalle 15.00, gli abitanti del villaggio saranno impegnati nei loro mestieri.
Il contadino Bodo, il falegname Johannes, il fornaio Garipaldo e tanti altri vi aspettano per conoscere i mestieri e la vita quotidiana in un villaggio di 1200 anni fa.

DOMENICA 15 NOVEMBRE, dalle ore 15.30 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Il villaggio con tutti i suoi abitanti sarà attivo dalle ore 13.00

La città di Bari, nella lontana Apulia, è stata conquistata nel 847 da Khalfun, un capo berbero tunisino che si è dichiarato primo emiro della città.
Il secondo emiro Muffarag-ibn-Sallám ha poi ampliato il suo territorio fino a comprendere ben ventiquattro grandi insediamenti; ma Muffarag ha governato sino al 856, quando è stato ucciso dai suoi stessi Berberi.

Alle Armi!

SABATO 7 NOVEMBRE, dalle ore 13 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

GIORNATA MULTIEPOCA DEDICATA ALL'ARTE DEL COMBATTIMENTO

Dalle ore 13 alle ore 16,20, mentre gli abitanti del villaggio di IX secolo svolgono i loro lavori, il dominus Razo illustrerà l'armamento di un guerriero del suo tempo; bambini e adulti potranno poi cimentarsi nel tiro con l'arco ed esercitarsi con armi di legno.

COMUNICAZIONE URGENTE
A causa dell'indisponibilità di molti reenactors, l'evento "Alle armi... l'addestramento militare" previsto per il 15 febbraio, è spostato a DOMENICA 22 FEBBRAIO 2015 dalle 11 alle 17

Carlo ha scritto al conte di Siena.... è stata indetta la leva di massa, il lantweri.

Domenica 7 dicembre 2014, ore 11 - 17 Archeodromo di Poggibonsi

Un villaggio popolato da 20 persone vi aspetta per festeggiare il ritorno del nostro dominus Razo dalle campagne di guerra del re Carlo.

Teupala, Johannes, Garipaldo, Bodo, Gottefredo, Ermentrude, Sperandeo, Ursa, Lupola, Bonula, Wido, Gerbert, Urso ed altri lavoreranno duramente per il suo arrivo: produrranno candele, tingeranno stoffe, fileranno, forgeranno metalli, lavoreranno cuoio e legno, cureranno l'orto e cucineranno affinché tutto sia pronto.

Domenica 23 novembre 2014, ore 11 - 17 Archeodromo di Poggibonsi

Il nostro dominus Razo è con sua grazia Karolus in Sassonia a combattere il ribelle e traditore Vitichindo.
Non abbiamo sue notizie certe; sappiamo solo che tra 26 giorni tornerà al villaggio.
Ma noi dobbiamo far prosperare le sue proprietà, perché a breve sarà di nuovo qui e valuterà i frutti del nostro lavoro; dobbiamo darci da fare per non incorrere nella sua punizione".

Domenica 2 novembre 2014, ore 10 - 13 Archeodromo di Poggibonsi

Colpire da lontano è un vantaggio che l'uomo ha sempre cercato per prevalere sui nemici e sulle prede. E' così che, per la guerra e per la caccia, sono stati progettati strumenti sempre più potenti ed efficaci.

Al tempo del villaggio carolingio di Poggio Imperiale esistevano armi, perfezionate da millenni di esperienze, che nella mattinata di domenica potranno essere ammirate, studiate e provate.

Pagine