VENERDI' 19 FEBBRAIO 2016, ORE 17.30 - 19.30

Anche l'Archeodromo partecipa all'iniziativa "M'illumino di meno" 2016.
http://searchmillumino.rai.it/milluminodimeno/mappa.html

Vi aspettiamo nella serata di venerdì 19 febbraio al villaggio carolingio per riscoprire i metodi di illuminazione in uso nel IX secolo.

Lumini a olio, candele di sego e torce, accesi con acciarino e pietra focaia, rischiareranno il ritorno degli abitanti dalle fatiche della giornata.

SABATO 16 GENNAIO 2016 ORE 15
ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

Il sindaco David Bussagli vi invita all'inaugurazione del "Secondo Lotto" dell'Archeodromo di Poggibonsi, il giorno 16 Gennaio alle ore 15.
Interverranno Nicola Berti (Assessore alla Cultura), Valentino Nizzo (MIBACT - Direzione Generale Musei), Angelo Riccaboni (Magnifico Rettore dell'Università di Siena), Marco Valenti (Università di Siena).

---------------------

Programma della giornata

DOMENICA 22 NOVEMBRE ORE 15.30
ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

Durante la giornata arriveranno dei viaggiatori; persone mai viste, con abiti di fogge strane che recano sacche colme di oggetti meravigliosi: i frutti della loro arte inarrivabile.
Sono pittori che, con il beneplacito di re Ugo di Provenza e del figlio Lotario, ci rivelano le strette relazioni stabilite con l’Oriente.

DOMENICA 15 NOVEMBRE, dalle ore 15.30 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Il villaggio con tutti i suoi abitanti sarà attivo dalle ore 13.00

La città di Bari, nella lontana Apulia, è stata conquistata nel 847 da Khalfun, un capo berbero tunisino che si è dichiarato primo emiro della città.
Il secondo emiro Muffarag-ibn-Sallám ha poi ampliato il suo territorio fino a comprendere ben ventiquattro grandi insediamenti; ma Muffarag ha governato sino al 856, quando è stato ucciso dai suoi stessi Berberi.

Alle Armi!

SABATO 7 NOVEMBRE, dalle ore 13 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

GIORNATA MULTIEPOCA DEDICATA ALL'ARTE DEL COMBATTIMENTO

Dalle ore 13 alle ore 16,20, mentre gli abitanti del villaggio di IX secolo svolgono i loro lavori, il dominus Razo illustrerà l'armamento di un guerriero del suo tempo; bambini e adulti potranno poi cimentarsi nel tiro con l'arco ed esercitarsi con armi di legno.

DOMENICA 1 NOVEMBRE, dalle ore 15 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

All’interno della longhouse, seduti intorno al focolare arrostendo castagne, potrete ascoltare una serie di racconti, storie e leggende tramandatisi attraverso i secoli...

Unni, Sassoni, la regina Fredegonda e tanti altri ci accompagneranno in un avvincente viaggio nelle superstizioni medievali.

INGRESSO GRATUITO

INFO
info@parco-poggibonsi.it
tel. 338 7390950 - 3473746360

DOMENICA 25 OTTOBRE, dalle ore 16 ARCHEODROMO DI POGGIBONSI

Un percorso tra immagini, paesaggio, storytelling, conversazioni e ottimo cibo insieme al grande illustratore Lucio Villani.

Dalle ore 18,30 presso il Cassero (sala Francovich) aperitivo e a seguire merenda-cena con piatti ispirati alla tradizione vichinga.

MENU:
- il soffio di Gudme (minestrone d'autunno)
- il piacere di Ingólfr Arnarson (Arista alle mele)
- le perle di Vinland (contorno di patate)
- i fiori di Ivar e Svala (biscotti vichinghi)
- birra Lager ai 3 luppoli

SABATO 19 SETTEMBRE 2015 a partire dalle 20.00

Il 18 luglio 2015, in occasione di “Le notti dell'Archeologia 2015” Il villaggio altomedievale si animerà dalle ore 13 con le sue attività quotidiane ed a partire dalle ore 20, potrete cenare all'interno dell' Archeodromo serviti ed intrattenuti dai suoi abitanti e da diversi ospiti.

I maialini da latte rosoleranno sugli spiedi, il nuovo forno da pane sarà continuamente in funzione.

COSTO: 30 € (25 € per i soci Coop; GRATUITO per i bambini sino ai 10 anni, che su richiesta potranno essere vestiti come gli abitanti dell'Archeodromo)

Domenica17 Maggio il villaggio sarà in festa; su ordine di Razo, il cuoco Garipaldo ed Ermentrude stanno già preparando il grande pranzo per celebrare il compleanno di Bodo il celleraio.
Razo si è detto magnanimo perché: "mi ha ben servito in tutta la sua vita".

Il buon Bodo compirà la veneranda età di 55 anni, evento straordinario e stupefacente per i nostri tempi.... sono già in viaggio numerosi ospiti da svariati villaggi anche lontani.

Pagine