LA BIRRA DI CARLO MAGNO
Un viaggio nel gusto tra IX e X secolo con birra ai grani antichi

Nell’ambito della consueta rassegna “Le Notti dell’archeologia”, anche quest’anno l’archeodromo è teatro di un evento serale al fne di coniugare il piacere di una serata in compagnia a sorseggiare dell’ottima birra artigianale, con il fascino del villaggio carolingio illuminato con faccole e torce e animato dai racconti dei suoi abitanti.

ARTIGIANI E ARMATI AL TEMPO DI POGGIO BONIZIO
Sabato 3 giugno 2017
Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI)
Ore 15:00 - 20:00

LUNEDI' 17 APRILE 2017
PASQUETTA ALL'ARCHEODROMO
-------------------------------------------------
Nel villaggio il giorno di Pasqua è appena passato e tutti gli abitanti sono impegnati nei loro mestieri. Ma la vita è fatta di momenti di gioia e di dolore: a partire dalle 16.30 potrete assistere al rito funebre di Anulo, il fratello del servo Urso, che dopo diversi giorni di assenza è stato ritrovato senza vita...

25-26 MARZO: LOMBAVARIA.
All'Archeodromo di Poggibonsi saranno ospiti grandi ricostruttori e reenactors internazionali, si terranno conferenze, vita nel villaggio, dimostrazioni, narrazioni.
Con gli abitanti dell'Archeodromo, La Fara di Cividale, gli Hedningar.
-------------------------------------------------
Tra Bavari, Longobardi e Franchi.
"Lombavaria: un progetto di ricostruzione storica europea, in dialogo con l'Archeodromo di Poggibonsi"

25 MARZO

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017, ORE 15.30
Il villaggio medievale sarà attivo dalle 14 alle 17.30 con tutti gli abitanti impegnati nei propri mestieri

Per gli abitanti del villaggio è una giornata come le altre, la vita scorre tranquilla e il lavoro non manca.
Tutti sono impegnati nei loro mestieri. Ermentrude sta tingendo nuove stoffe, Johannes e Teupala lavorano nell'orto, Garipaldo sforna focacce... tutti controllati a distanza dall'occhio vigile del nostro dominus Razo

IL RITORNO DI BODOMAR
Domenica 12 febbraio 2017, ore 14.00-17.30

IL RITORNO DI RAZO
Giovedì 8 dicembre 2016, ore 14-17

PER I SANTI ALL'ARCHEODROMO DI POGGIBONSI
Martedì 1 novembre 2016, ore 14-17

Come consuetudine anche quest'anno vi aspettiamo al villaggio del tempo di Carlo Magno per i Santi.

Gli abitanti saranno attivi con i loro mestieri l'intero pomeriggio, a partire dalle ore 14: il fabbro, il correggiaio, il candelaio e molti altri vi sveleranno i segreti delle loro arti, sforneranno focacce e arrostiranno castagne.

LE ARMI DEL DOMINUS
La guerra e l'organizzazione militare in periodo carolingio

Domenica 9 ottobre è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Vai al museo con i tuoi bambini!
www.famigliealmuseo.it #FaMu2016 FAMu #famigliealmuseo

Domenica 9 ottobre, a partire dalle 15.00, gli abitanti del villaggio saranno impegnati nei loro mestieri.
Il contadino Bodo, il falegname Johannes, il fornaio Garipaldo e tanti altri vi aspettano per conoscere i mestieri e la vita quotidiana in un villaggio di 1200 anni fa.

30 settembre "Bright. La notte dei ricercatori in Toscana"

C'è anche l'Archeodromo di Poggibonsi (dalle ore 16,00 alle ore 20,00)
http://www.unisi.it/bright2016

Per scaricare il magazine
http://www.unisi.it/sites/default/files/Magazine_def_interno.compressed.pdf

Pagine